Dopo gli eccessi delle feste natalizie, tra le parole più gettonate sulla rete internet ci sono “disintossicante” e “dieta”. Ecco, allora, qualche consiglio per rispondere a questo tipo di esigenza diffusa.
Cominciamo con una lista di sostanze disintossicanti “detox” così come suggerite da Corinne Peirano, francese, studio a Parigi, dietista nutrizionista ed esperta di Scienze dell’alimentazione nello Sport , e riassunte in un’intervista concessa alla tivvù d’Oltralpe TF1. Partendo dal presupposto che in qualsiasi forma (cruda o cotta, liquida o solida, frullata, in succo di frutta, o in zuppa) le piante portano al nostro corpo vitamine, fibre e basso contenuto di calorie, esse permettono al corpo di mettere a riposo l’intestino, mentre continua le sue funzioni, senza appesantirlo, ecco la lista degli alimenti “detox” della dottoressa Peirano: La zucca semplice e della qualità kuri/hokkaido detta anche potimarrons; L’indivia; Il sedano; I mandarini; Il limone; Le banane.
ECCO COME AGISCONO
Com’è noto, la dieta del limone permette di fare il pieno di vitamine e di eliminare le tossine. Quindi, niente di meglio che un succo di limone caldo mescolato con un cucchiaio di miele, prima e dopo il risveglio. Peraltro, il succo di limone caldo è ideale anche per premunirsi dagli effetti della sbornia. Come ricorda anche il dottor Henry Puget, autore di “Encyclopédie des remèdes de grands-mères” (Enciclopedia dei rimedi delle nonne), con questo metodo “saranno eliminate tutte le tossine del fegato“. Peraltro, come provato IN QUESTO STUDIO statunitense, la limonata previene la formazione di renella e calcoli renali.
Un discorso a parte, seppure già elencato dalla dottoressa Peirano, va riservato al sedano, non solo per il suo potere di accelerare il transito intestinale dato dall’alto contenuto di fibre, ma anche perchè rivitalizza l’organismo per la quantità di potassio, sodio, e di vitamine B6, C e K. Se vi sentite stanchi dopo le vacanze è possibile utilizzare anche l’olio essenziale di sedano, è un potente anti-tossico che consente di recuperare energia molto rapidamente.
Il tè verde è un vero alleato della disintossicazione: contiene antiossidanti che includono la capacità di pulire il fegato. Gli esperti suggeriscono di bere parecchie tazze di tè verde al giorno: aiuterà a purificare il corpo e a bruciare più facilmente i grassi accumulati durante le abbuffate di fine anno.
Infine, i carciofi, molto poveri di calorie ma ricchi di fibre e di potassio. Il suo consumo aiuta a regolare il transito intestinale, a drenare il corpo ed eliminare le tossine. E, come indicato IN QUESTO ARTICOLO la cinarina che contiene abbassa il livello di colesterolo.
IN QUESTA PAGINA puoi scoprire le competenze della dottoressa Corinne Peirano esperta di nutrizione sportiva e dei disturbi alimentari.
ATTENZIONE però: come rivela QUESTA INDAGINE, gli infusi vanno consumati senza bustine-filtro perchè gli incarti contengono sostanze tossiche denominate ftalati.
L’UTILITA’ DELLA TEIERA CON IL FILTRO
Per chi ama gustare infusi di ogni sorta, la scoperta che i sacchetti preconfezionati rilasciano sostanze pericolose per la salute non deve essere scoraggiante. In commercio, infatti, esistono soluzioni pratiche per l’uso di tè e infusi sfusi in teiere dotate di filtro. Ovviamente si suggerisce di impiegare utensili rigorosamente in vetro o al massimo in acciaio, coniugazione questa molto sicura ed elegante che ritroviamo nella Teiera con infusore – Stile elaborato – Capacità 8 tazze . e nella Axentia 223510 – Teiera da 0,75 l, con interno in acciaio INOX 18/10. Chi ama lo stile inglese non può fare a meno di innamorarsi della The Tea Makers of London – Teiera di vetro con infusore e filtro a spirale in acciaio INOX rimovibili, 700 ml
. Bollitore, tisaniera e filtro sono un tutt’uno nel Severin WK 3471 Bollitore in Vetro con Filtro per The e Tisane
. Riguardo agli infusi, è dunque preferibile comprare quelli in foglia magari conservati nel barattolo di vetro o di latta. E’ il caso del Chateau Rouge – Darjeeling First Flush – Tè nero biologica di foglia intera in lusso di latta rosso di edizione limitata
prodotto con agricoltura biologica o, utile anche per un regalo, l’assortimento The Tea Makers of London – Confezione regalo di barattoli di tè di altissima qualità da 50 g, contiene tè verde Mao Feng, tè biologico Dragon Well e tè giapponese Sencha
. E c’è chi lo vende addirittura imballato in un cestino di bambù (confezione da 2 kg): questo Pu Erh tè nero fermentato, di grado A 2000 grammi in bambù imballaggio cestino
. Per chi ama i sapori delicati (tè verde, tè rosa, petali di girasole) è disponibile il Tè In Foglia Rosa D’Inverno
o quelli più intensi e decisi del TE’ NERO AL BERGAMOTTO IN FOGLIA EARL GREY TEA MLESNA g 100
.