Cataratta e macula delle retina si prevengono a tavola: ecco i consigli

0
3198

Ricercatori statunitensi della American Academy of Ophthalmology, accademia di oftalmologia, hanno individuato un elenco di alimenti specifici, che consumati regolarmente potrebbero ridurre del 25% le malattie oculari come la degenerazione maculare legata all’età (AMD). Le verdure a foglia verde e il pesce azzurro  sono tra i più protettivi.

DIETA MEDITERRANEA, PESCE E MANDORLE

La nota riassuntiva dell’analisi da parte degli oculisti statunitensi si intitola “Four Fantastic Foods to Keep Your Eyes Healthy” ovvero “Quattro fantastici alimenti per tenere in buona salute gli occhi”. Cominciamo dalle verdure a foglia verde (spinaci, lattuga, cavoli, broccoli e cavoli) che si rivelano i più vantaggiosi per i nostri occhi. Secondo lo studio condotto dai ricercatori, questi pochi alimenti tendono a causare meno malattie degli occhi rispetto ad altri tipi di diete. I nutrienti (soprattutto luteina e zeaxantina), contenuti nel cavolo, per esempio, riducono il rischio di cataratta in via di sviluppo e della degenerazione maculare. La cataratta si verifica quando il cristallino, questa piccola lente ovale che si trova dietro la pupilla, perde la sua trasparenza. Quando la lente diventa torbida, i raggi luminosi riescono con più difficoltà a raggiungere la retina. La degenerazione maculare, tuttavia, è una malattia grave che colpisce la retina e provoca la progressiva perdita della vista. VISTA2

Sono consigliate due porzioni di pesce alla settimana. Salmone, sardine e sgombri forniscono omega-3 che proteggono gli occhi e il cuore. E’ meglio evitare i pesci d’allevamento e verificare l’origine del pescato per evitare la presenza di piombo e mercurio. In generale, l’American Academy of Ophthalmology raccomanda una dieta alimentare povera di grassi e ricca di frutta (rossa), verdure e semi (mandorle, sesamo). Lo zinco e gli antiossidanti vanno consumati in grandi quantità se si vuole prendere cura degli occhi e della retina: la vitamina C, il beta-carotene, la vitamina E e il selenio proteggono i vasi sanguigni e dunque anche la vista. Le lenticchie e i legumi (come i fagioli rossi) sono ottime fonti di zinco, così come le mandorle, il fegato di vitello, le ostriche e il pane di segale. Già QUESTO STUDIO inglese aveva evidenziato una riduzione di rischio della cataratta consumando alte quantità di vitamina C.

I NEMICI DEGLI OCCHI

Il sole (si suggerisce sempre l’uso di occhiali scuri), il fumo di sigaretta, l’ipertensione e cibi ad alto contenuto di grassi o fritti sono vietati. I tessuti dei nostri occhi sono irritati e si deteriorano facilmente con loro. E’ in fase avanzata QUESTA RICERCA statunitense per la produzione di un collirio che eviti l’intervento per rimuovere la cataratta.

In un’altra ricerca, assumendo una dose elevata di un farmaco che riduce la produzione di colesterolo, atorvastatina, i ricercatori statunitensi in collaborazione con l’Università di Creta a Heraklion (Grecia), sono riusciti a mettere sotto controllo la degenerazione maculare della retina legata all’età, malattia caratterizzata da depositi biancastra ricca di lipidi (drusen) nella retina.

L’idea di questo studio è nata dopo che i ricercatori americani hanno osservato un notevole miglioramento nella visione di un paziente con AMD in cui la malattia progrediva inesorabilmente. Durante la terapia con statine ad alte dosi, il visus è tornato di nuovo a 10/10, quando la sua visione si era ridotta a 6/10. Un caso spettacolare, ma isolato. Tuttavia, “questo è uno studio molto interessante – spiega il professor Paul Bishop, co-direttore del Discovery Centre e Terapie sperimentali presso l’Università di Manchester – Si suggerisce che il trattamento con alte dosi di statine può consentire una regressione dei drusen, queste lesioni retiniche critiche nella patogenesi di AMD“.

QUESTO E’ L’ARTICOLO della American Academy of Ophthalmology

NOVITA’ATTRAVERSO QUESTO LINK puoi entrare nel negozio AMAZON di alimentari e di articoli per la cura della casa dove puoi trovare prodotti alimentari non deperibili, bevande alcoliche e analcoliche e prodotti per la pulizia della casa. Molte referenze sono assai convenienti rispetto ai prezzi dei supermercati. Il sito di vendita online Amazon, infatti, ha avviato con successo la sezione alimentari e prodotti per la casa nella quale è possibile effettuare acquisti per la propria dispensa e per le necessità della propria abitazione. Si può spaziare dalla scelta di prodotti del Il Made in Italy a tavola a quella dei migliori vini prodotti in Italia, dai preparati da cucina e da forno (con molte rarità introvabili nel market vicino casa) agli stuzzichini e dolci. Amazon ovviamente ha anche pensato all’alimentazione e cura dei bambini. Nel sito sono presenti i prodotti delle principali aziende alimentari come BarillaDe CeccoGarofaloLavazzaNescafèValfrutta e Zuegg. Nutrita e affidabile anche la scelta di prodotti destinati ai CELIACI quindi PRIVI DI GLUTINE.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here