Implementare la disponibilità di terapie odontoiatriche soprattutto nella fascia di popolazione meno abbiente e agevolare il consumo di frutta e verdura nella terza età. Sono le indicazioni perentorie che arrivano dallo studio “Le disuguaglianze di salute nella popolazione con 65 anni e più nel Lazio: risultati del Sistema di Sorveglianza PASSI d’Argento, indagine 2012-13” condotto dall’Area Sanità pubblica, promozione della salute, sicurezza alimentare e screening della Regione Lazio e da dodici asl regionali.
Per tracciare le linee di confine relativamente alla diseguaglianza sanitaria è stata utilizzata la metodologia della sorveglianza di popolazione, con la realizzazione di survey ripetute su campioni rappresentativi di soggetti con 65 anni e più, non ospitati in residenze sanitarie assistite al momento della rilevazione. Nel Lazio, il campione selezionato per l’indagine 2012-13, rappresentativo a livello regionale, era di 2.011 persone residenti nella regione. Il tasso complessivo di risposta nel Lazio era dell’86,6%.
LE CONCLUSIONI: SCARSO RICORSO AL DENTISTA
Nel Lazio, i dati raccolti hanno permesso di descrivere la percezione dello stato di salute e i problemi di masticazione tra le persone con 65 anni e più, tenendo conto di alcuni fattori socioeconomici. In particolare, si è evidenziato come i problemi di masticazione siano più frequenti tra le persone con molte difficoltà economiche, ma solo una persona su tre, tra coloro che hanno problemi di masticazione, si è recata dal dentista nei 12 mesi precedenti. Si tratta di risultati di particolare interesse, se si considera che nelle persone con 65 anni e più, la cattiva masticazione diventa un fattore di rischio di disabilità importante per le sue implicazioni nella corretta nutrizione e nel mantenimento di un peso corporeo e di una massa muscolare adeguati.
Nell’analisi i determinanti sociali (livello di scolarità e difficoltà economiche) risultano essere, insieme al livello di disabilità, associati con il basso consumo di frutta e verdura. Negli ultimi anni, è sempre maggiore l’attenzione posta sui fattori dietetici coinvolti nella prevenzione di molte patologie croniche, ma anche sul consumo di frutta e verdura tra le persone più anziane per la prevenzione di condizioni geriatriche specifiche, come il declino cognitivo, la fragilità e le cadute. Aumentare il consumo di frutta e verdura è anche un obiettivo del Piano Nazionale di Prevenzione 2014-18, per il quale sarà necessario tener conto, in fase di implementazione regionale, dei fattori socioeconomici che possono ostacolare il consumo di frutta e verdura all’interno della popolazione più anziana.
LA QUESTIONE DELLO SVANTAGGIO SOCIOECONOMICO
Per i ricercatori “il tema delle disuguaglianze negli esiti di salute è uno dei più discussi nel campo della ricerca sui servizi sanitari: affrontare con decisione la questione dello svantaggio socioeconomico di gruppi specifici della popolazione è considerato un dovere dei sistemi sanitari evoluti. Nel contesto odierno di crisi, che accelera e rende più gravi le disuguaglianze, è ipotizzabile un significativo peggioramento dello stato di salute, in particolare nelle fasce di popolazione più vulnerabili, come le persone con 65 anni e più”.
I PRODOTTI IN COMMERCIO
Sono diversi i prodotti ad uso domestico che agiscono sulla colorazione dei denti e sulla loro salute senza puntare sull’azione corrosiva del perossido. Questo KIT MEAWHITE : SBIANCANTE DENTI con 0% PEROSSIDO – Kit sbiancante denti, un sorriso a prova di BIANCO promette di guadagnare da due a cinque toni di bianco con la semplice applicazione del prodotto e l’esposizione ad una lampada a LED. Per una pratica più rapida e meno dispendiosa economicamente Lo sbiancamento dei denti strisce con Advanced antiscivolo Tecnologia – 28 Whitestrips
. Per la verifica dello stato dei denti senza dover andare dall’odontoiatra e per piccole rimozioni di tartaro, può risultare utile disporre a casa di un 4 Pezzi dentistica Set – tartaro Calcolo Plaque rimozione di Dente Raschietto – specchio dentale Scaler Set
. E sono sempre di più gli specialisti che consigliano di usare, almeno a giorni alterni, l’idropulsore ad integrazione dello spazzolino da denti: ce ne sono diversi modelli, dal più economico Oral-B Professional Care Waterjet Idropulsore con Tecnologia Braun
al più completo Oral-B Oxyjet Sistema Pulente con Idropulsore + Oral-B PRO 3000 Spazzolino Elettrico, Ricaricabile
al meno ingombrante e portatile BROADCARE Idropulsore/Irrigatore Dentale Waterflosser Portabile Waterjet Orale Ricaricabile
.