Bayer ritira due farmaci ad azione analgesica ed antidolorifica

0
1583

Problemi per due farmaci molto venduti della Bayer. L’azienda farmaceutica tedesca, su indicazione dell’Aifa Agenzia italiana del Farmaco, ha ritirato dal mercato italiano alcuni lotti di prodotti da banco a base di acido acetilsalicilico.

I LOTTI INTERESSATI DAL PROVVEDIMENTO

Aspirina granulato ritirata dalla Bayer

Si tratta dei lotti 004763405 ASPIRINA 500 MG GRANULATO x 10 bustine BTT1BKK scadenza febbraio 2018; 004763405 ASPIRINA 500 MG GRANULATO x 10 bustine BTT1AGN scadenza gennaio 2018; 004763405 ASPIRINA 500 MG GRANULATO x 10 bustine BTT1BL5 scadenza gennaio 2018; 004763405 ASPIRINA 500 MG GRANULATO x 10 bustine BTT1CPS scadenza luglio 2018; 04763544 ASPIRINA 500 MG GRANULATO x 20 bustine BTT185R scadenza gennaio 2018. Aspirina Granulato è un medicinale di automedicazione ad azione analgesica e antidolorifica che può essere comodamente assunto senza acqua.

Alkaeffer in compresse effervescenti ritirate dal mercato dalla Bayer

Sono stati ritirati dal mercato anche i lotti 004601023 ALKAEFFER 20 compresse BTAHTUO scadenza marzo 2019; 004601023 ALKAEFFER 20 compresse BTAHELO scadenza maggio 2019. I principi attivi contenuti in Alkaeffer  sono acido acetilsalicilico, sodio bicarbonato e acido citrico anidro. Si tratta di compresse effervescenti indicate per mal di testa, nevralgie, mal di denti, dolori mestruali, dolori reumatici e muscolari.

Il provvedimento, come evidenzia QUESTO COMUNICATO dell’Aifa, si è reso necessario a seguito della comunicazione della ditta concernente la “possibile presenza di agglomerati e/o colore anomalo in alcune confezioni delle suddette specialità medicinali”. Al momento non viene escluso che i principi attivi possano risultare inefficaci. La ditta Bayer ha segnalato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.

I VANTAGGI NELL’USO DELL’ASPIRINA

Oltre alle sue proprietà legale all’analgesi e al contrasto del dolore, l’acido acetilsalicilico ha rivelato attraverso vari studi, capacità su multi fronti terapeutici. IN QUESTA RICERCA, per esempio viene evidenziato che riduce significativamente il rischio complessivo di cancro, una riduzione che incide principalmente su un minor rischio di cancro del colon-retto e di altri tumori del tratto gastrointestinale. IN QUESTA INDAGINE scientifica viene provato che l’aspirina aumenta notevolmente le possibilità di sopravvivenza dei pazienti con tumore dell’apparato digerente (allo stomaco, al fegato, al pancreas, all’esofago ed al colon retto).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here