Assunzioni al Cnr: bando per 82 posti fissi per tecnici e ricercatori

0
1630

Ottantadue figure professionali nei più svariati campi della ricerca, dalla biomedicina ai cambiamenti climatici, dalla chimica verde all’agro-food, dalla genetica all’informatica e Itc, dall’innovazione socio-culturale al cervello umano, dai nuovi materiali alle tecnologie quantistiche. Tecnici e ricercatori di ben 24 discipline scientifiche per implementare il livello della ricerca italiana, a corto di risorse umane e in ginocchio per la fuga di cervelli all’estero.

VENTICINQUE DIVERSI BANDI DI CONCORSO

Sono pubblicati i 25 bandi di concorso per l’assunzione degli 82 ricercatori “di eccellenza” voluti dal Consiglio di amministrazione del Cnr, Centro Nazionale delle Ricerche. Si tratta di 82 unità professionali con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di Ricercatore III livello professionale e di Collaboratore tecnico. La procedura informatica per la presentazione delle domande è attiva dalle 10.00 del 1 luglio alle 18.00 del 1 agosto 2016. CNR

Sotto il profilo medico-scientifico la caccia ai posti di lavoro riguarda l’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia (Roma), l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Catanzaro), l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Palermo), l’Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare “Alberto Monroy” (Palermo), l’Istituto di biochimica delle proteine (Napoli), l’Istituto per l’endocrinologia e l’oncologia sperimentale “G. Salvatore” (Napoli), l’Istituto di genetica molecolare (Pavia), l’Istituto di neuroscienze (Cagliari), l’Istituto di neuroscienze (Milano), l’Istituto di ricerca genetica e biomedica (Milano), l’Istituto di scienze neurologiche (Mangone Cs), l’Istituto di tecnologie biomediche (Bari), cercano rispettivamente un collaboratore tecnico. Invece ricercatori di III livello sono richiesti per Neuroscienze, Biomedicina cellulare e molecolare, Biologia e Biotecnologie, Biomolecole e Biomateriali per la salute, Fisiopatologia, Alimentazione e Genetica con destinazione diverse sedi in Italia.

L’avviso è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quarta serie speciale n° 52 del 01 luglio 2016, la procedura informatica per la presentazione delle domande è attiva dalle 10.00 del 1 luglio alle 18.00 del 1 agosto 2016. Le procedure saranno estremamente celeri: il provvedimento ministeriale recepito nella Legge di stabilità precisa infatti che le assunzioni devono essere effettuate entro il 2016.

Tutti i requisiti richiesti e le caratteristiche del trattamento economico si trovano nei bandi che sono consultabili integralmente su QUESTO SITO e su QUESTA PAGINA.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here