Si chiama Might Mendit ed è una colla a basso costo che viene venduta solitamente sulle bancarelle e nei mercati rionali. Dal 13 gennaio 2017 ne è vietata la vendita e ne è scattato il ritiro dal commercio su tutto il territorio nazionale.
PRESENTA MISCELE PERICOLOSE

A disporre l’allarme consumatori è stato il Ministero della Salute che su suo sito ha pubblicato la scheda con le motivazioni del divieto di vendita e uso. Il blocco è disposto per “rischio chimico perché il prodotto presenta miscele pericolose, è sprovvisto di etichettatura/pittogrammi di pericolo/avvertenze/indicazioni di pericolo/consigli di prudenza, imballaggio e chiusura non solida, privo di chiusura di sicurezza per bambini. Il prodotto non è conforme alle disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, etichettatura e all’imballaggio di sostanze e miscele”.
A scoprirne la pericolosità ed effettuare le relative indagini è stato il Corpo di polizia Locale Servizio Informativo Operativo Unità Antiabusivismo di Milano. La colla è prodotta in Cina ed è importata da TANG Xiaoling residente a Milano in via Paolo Sarpi 19. Le fotografie ne illustrano le caratteristiche e QUESTO E’ IL PROVVEDIMENTO adottato in Italia.
Sempre a cura della polizia locale del Comune di Milano è stato operato QUESTO SEQUESTRO di colle pericolose per motivi analoghi. In QUESTO CASO, invece, la Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro di 350mila confezioni di colla che presentava al suo interno un elevato quantitativo di sostanze cancerogene come il coloroformio e il dicloroetano.